Quanto consuma una stufa alogena? Tutto quello che c’è da sapere

1
2
3
4
5
Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio
STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE
White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...
Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...
BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa,...
Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio
STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE
White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...
Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...
BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa, Protezione...
Termozeta
Vinco
Brigros
S.I.C
BEPER
Bestseller No. 31
Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio
Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio
Bestseller No. 32
STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE
STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE
La stufa elettrica alogena TCHH12CS di MCAIR è una scelta ideale per il riscaldamento di piccole...Questo prodotto offre un maggior comfort rispetto ad altri prodotti simili grazie all'oscillazione...La stufa elettrica alogena TCHH12CS di MCAIR è dotata di tre elementi di riscaldamento, con potenze...
OffertaBestseller No. 33
White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...
White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...
Stufa elettrica basso consumo ad alta efficienza con classe di consumo energetico A ed alimentazione...Stufa al carbonio con 2 livelli di potenza selezionabili 500/1000W, con emissione di calore duratura...Stufa elettrica inclinabile e con oscillazione automatica di 180 gradi, dotata di maniglia per il...
Bestseller No. 34
Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...
Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...
Bestseller No. 35
BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa, Protezione...
BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa,...

È possibile scaldare gli ambienti della casa o dell’ufficio in modo semplice e pratico? Sì, se si utilizza una stufa. Fra i tanti sistemi di riscaldamento disponibili sul mercato, esistono molti elettrodomestici  funzionali ed economici: ma… quanto consuma nello specifico una stufa alogena? È questo il primo e giusto interrogativo che chiunque si accinga ad acquistare un prodotto alimentato elettricamente si pone. Che si tratti di uno scrupolo meramente economico o di una necessità legata alla salvaguardia dell’ambiente, la questione dei consumi è sicuramente una delle più rilevanti in fatto di economia domestica. Conoscere a fondo le caratteristiche del prodotto è un buon inizio per rispondere a questa domanda. Molte persone infatti, convinte di effettuare un acquisto vantaggioso investendo somme di denaro anche cospicue, finiscono per ritrovarsi a fine mese spiacevoli sorprese sulla bolletta. Per evitare questo inconveniente indesiderato, vediamo quindi quali sono i motivi reali per scegliere una stufa alogena attraverso l’analisi di dati precisi riguardo al consumo energetico.

Stufa alogena: come funziona?

Prima di iniziare i calcoli veri e propri, è necessario scoprire quale sia il meccanismo riscaldante contenuto all’interno della stufa. Molti infatti, possono pensare che questi elettrodomestici funzionino in modo simile a un condizionatore o a un termosifone. Il processo racchiuso in una stufa alogena è però decisamente differente: pur essendo a tutti gli effetti una stufa elettrica, il calore non viene generato attraverso delle resistenze, ma mediante lampade alogene. Queste ultime sono però diverse dalle tradizionali. Il gas contenutovi è di norma composto da una miscela di xeno e iodio. Grazie a questo gas il calore:

  • evapora piuttosto lentamente
  • può arrivare a misurare fino a 3000°

Il sistema di riscaldamento consiste poi in larga parte in un processo di irraggiamento, e non di convezione come accade per la maggior parte delle stufe.

Quanto consuma una stufa alogena?

Ogni stufa presenta sull’etichetta un valore misurato in Watt. In commercio è quindi possibile trovare stufe da 1000W, da 1800W e in alcuni casi anche 2000W. Cosa significa questa dicitura?

Il numero di Watt si riferisce alla potenza istantanea massima assorbita attraverso l’alimentazione elettrica al fine di riscaldare l’ambiente. Bisogna ricordare che con una singola stufa alogena non è mai possibile riscaldare un’intera abitazione, a meno che non si tratti di un monolocale di piccole dimensioni. L’ideale sarebbe portare la stufa nella singola stanza in cui si intende passare del tempo.

Come fare quindi per calcolare la potenza necessaria al fine di riscaldare, per esempio, una stanza da letto? Il procedimento è il seguente:

  1. Misurare i metri quadrati (la superficie), e in seguito i metri cubi della stanza (il volume)
  2. Ricavare il coefficiente di coibentazione (il grado di isolamento dell’ambiente)
  3. Calcolare la potenza

La formula

Per arrivare a poter svolgere la formula finale, occorre conoscere il volume d’aria presente nella stanza considerata. Se la camera da letto misura 10 m2, basterà calcolare questa cifra per l’altezza della camera. Poniamo per esempio che il soffitto sia alto 3 metri, l’operazione sarà 10×3= 30m3

In secondo luogo, rintracciare il coefficiente di coibentazione è piuttosto semplice, in quanto sono disponibili specifiche tabelle indicanti i parametri relativi ai diversi livelli di isolamento. Una casa ben isolata ha un coefficiente compreso tra 0,3 e 0,6. Questo significa che in essa sono presenti infissi coibentati, doppi muri e in generale buoni materiali isolanti in pavimento e soffitto. Una casa con vetri singoli e materiali leggermente meno efficienti possiede normalmente un coefficiente compreso tra 1 e 1,9. Numeri superiori, compresi tra 2 e 4 includono case poco isolate, oppure ambienti esterni come strutture in legno o metallo.

Ipotizzando una stanza da letto di 30m3 ben isolata, con coefficiente pari a 0,5 la potenza necessaria sarà il risultato di una semplice moltiplicazione di questi due fattori:

30×0,5=15. Questo numero viene moltiplicato per 100, ottenendo 1500 Watt.

Stufa alogena: quanto consuma e come cambiano le bollette?

Dopo aver calcolato quale sia la potenza più adeguata per riscaldare le varie parti di un’abitazione, l’ultimo passo da compiere per capire quanto consuma una stufa alogena è quello di tradurre la quantità di tempo di accensione in un valore economico. Per conoscerlo, è importante sapere a quanto ammonta all’incirca il costo della propria elettricità domestica. Questo numero naturalmente varia da gestore a gestore, ed è quindi possibile scegliere opzioni diverse in base alle varie offerte disponibili sul mercato.

Ipotizzando che l’elettricità domestica costi intorno agli 0,049 euro/kWh, una stufa da 1.000 W per una sola ora di funzionamento continuativo costerebbe 1 x 0,049 = 0,049 euro di energia elettrica.

Aumentando la potenza dunque, aumenterà anche il costo totale orario dell’energia elettrica consumata.

L’efficienza

Le stufe elettriche hanno un’efficienza piuttosto elevata di conversione dell’energia elettrica in calore. Esse infatti riescono a tradurre in calore il 99% della corrente, per cui è possibile affermare che solo una parte veramente piccola di energia vada sprecata. Per chi fosse in cerca di uno strumento capace di sfruttare al meglio la conversione, è bene sapere però che le stufe elettriche non rappresentano il sistema di riscaldamento elettrico più efficiente. Questo è rappresentato piuttosto dai condizionatori. Ciò è possibile grazie alle pompe di calore, le quali possono arrivare a un’efficienza del 200%. Una buona strategia per ottenere la massima efficienza dalla propria stufa alogena consiste nel mettere in pratica piccoli accorgimenti come:

  • usare la stufa alogena in stanze piccole
  • tenere la stufa alogena il più possibile vicino alla zona da riscaldare
  • tenere le porte della stanza chiuse per evitare dispersione termica

Conclusione

Nella valutare quale stufa alogena acquistare può essere una buona idea tenere d’occhio, oltre alla spesa di acquisto, anche i consumi. Le stufe alogene sono prodotti molto economici, e rispetto alle stufe elettriche tradizionali garantiscono consumi inferiori. Il consiglio è in ogni caso quello di non mantenerle accese per troppe ore consecutive, e nel caso in cui fosse possibile, di acquistare modelli dotati della funzione termostato. Questa opzione è molto vantaggiosa parlando di consumi: nel momento in cui la stufa alogena raggiunge una certa temperatura (settata precedentemente tramite pannello di controllo) il termostato permette a quest’ultima di spegnersi, per riaccendersi solo una volta che l’ambiente si sarà nuovamente raffreddato.

«Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.»

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio

Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio

2 STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE

STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE

  • La stufa elettrica alogena TCHH12CS di MCAIR è una scelta ideale per il riscaldamento di piccole...
  • Questo prodotto offre un maggior comfort rispetto ad altri prodotti simili grazie all'oscillazione...
  • La stufa elettrica alogena TCHH12CS di MCAIR è dotata di tre elementi di riscaldamento, con potenze...
3 White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...

White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...

  • Stufa elettrica basso consumo ad alta efficienza con classe di consumo energetico A ed alimentazione...
  • Stufa al carbonio con 2 livelli di potenza selezionabili 500/1000W, con emissione di calore duratura...
  • Stufa elettrica inclinabile e con oscillazione automatica di 180 gradi, dotata di maniglia per il...
4 Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...

Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...

  • Stufa elettrica: un elemento indispensabile nella vostra casa. Riscalderete in poco tempo la...
  • Portatile: La stufa è dotata di una comoda maniglia e, grazie alle sue dimensioni compatte, può...
  • Regolabile: La potenza può essere regolata in base alle esigenze. I due tubi alogeni hanno...
5 BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa, Protezione...

BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa,...

  • STUFA ELETTRICA: per riscaldare in poco tempo la superficie di una stanza, vi basterà accendere il...
  • 3 POTENZE REGOLABILI: La potenza può essere regolata in base alle esigenze. I 3 tubi alogeni...
  • OSCILLAZIONE AUTOMATICA: il pannello radiante alogeno è dotato della funzione oscillante...
Back to top
Apri Menu
Guida Stufe Alogene