Stufa alogena o termoventilatore: quale scegliere? Confronto, caratteristiche, pro e contro

Molti si chiedono se è meglio acquistare una stufa alogena o un termoventilatore. Entrambi questi metodi di riscaldamento sono adatti per singoli ambienti. In questa guida scopriamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.

Come già detto spesso questi due elettrodomestici riscaldano ambienti specifici, invece di una casa intera. A parte questo aspetto in comune, i sistemi di funzionamento che li caratterizzano sono differenti.

Le differenze tra stufa alogena e termoventilatore

La stufa alogena è una tipologia di stufa elettrica che emana calore per irradiazione. Solitamente questa tipologia di stufa è composta da 3 o 4 lampade alogene che grazie all’energia elettrica producono calore in modo immediato e a temperature elevate. Queste lampade sono costruite con un bulbo al cui interno è presente un gas termico che si riscalda a temperature elevatissime. La stufa alogena funziona grazie al cosiddetto effetto joule. Di cosa si tratta? Si intende la capacità di un conduttore di produrre calore grazie al passaggio della corrente elettrica. Per aumentare il calore è necessario aumentare sia la resistenza che conduttore che l’intensità dell’energia elettrica.

In una stufa alogena la diffusione del calore viene velocizzato dalla presenza di ventole che permettono di beneficiare subito del calore.

Il termoventilatore, invece, produce calore per convezione, grazie all’attività combinata di resistenze elettriche che riscaldano l’aria la quale raggiunge l’ambiente esterno tramite delle ventole. Le ventole svolgono l’attività di accelerare la diffusione del calore, per riscaldare più velocemente l’ambiente. Si tratta di una funzione molto utile che in passato non era presente nei modelli di termoventilatore in commercio. Per usare un termoventilatore è sufficiente imparare e decodificare i comandi presenti sia sul telecomando che sul pannello di controllo. Nella maggior parte dei casi si tratta di comandi universali e quindi non sarà particolarmente difficile riconoscerli e comprenderne il significato. I modelli dotati di telecomando permettono di regolare il funzionamento di questa stufa anche a distanza, direttamente dal letto o dal divano, rendendo ancora più comodo il funzionamento.

Tipologie di termoventilatori

1
2
3
4
5
De’Longhi TCH8993ER.BC Termoventilatore a Torre, Tecnologia Ceramica, Silenzioso, 3 Livelli di…
Midea NF20-20AWE Termoventilatore Basso Consumo 2000W per Uso Domestico, Stufe Elettriche…
Philips Termoventilatore in ceramica Serie 5000, riscaldamento immediato in 2 secondi, AI per…
Ardes AR4F16 Termoventilatore SIROCO 2 Potenze Eco/Comfort con Termostato E Led On/Off Stufetta…
Bestron Termoventilatore con 2 livelli di potenza, incl. protezione antiribaltamento e protezione…
De'Longhi TCH8993ER.BC Termoventilatore a Torre, Tecnologia Ceramica, Silenzioso, 3 Livelli di...
Midea NF20-20AWE Termoventilatore Basso Consumo 2000W per Uso Domestico, Stufe Elettriche Portatile,...
Philips Termoventilatore in ceramica Serie 5000, riscaldamento immediato in 2 secondi, AI per...
Ardes AR4F16 Termoventilatore SIROCO 2 Potenze Eco/Comfort con Termostato E Led On/Off Stufetta...
Bestron Termoventilatore con 2 livelli di potenza, incl. protezione antiribaltamento e protezione da...
De’Longhi
Midea
Philips
Ardes
Bestron

OffertaBestseller No. 31

De'Longhi TCH8993ER.BC Termoventilatore a Torre, Tecnologia Ceramica, Silenzioso, 3 Livelli di...
De’Longhi TCH8993ER.BC Termoventilatore a Torre, Tecnologia Ceramica, Silenzioso, 3 Livelli di…

SILENZIOSO: il flusso d’aria è stato ottimizzato, rendendo l’apparecchio estremamente…DISPLAY A LED: comandi elettronici e display a led semplici e intuitivi per gestire potenza,…POTENTE – termoventilatore ceramico a torre con 3 livelli di potenza: 2400w,1400w e 1200w,…

OffertaBestseller No. 32

Midea NF20-20AWE Termoventilatore Basso Consumo 2000W per Uso Domestico, Stufe Elettriche Portatile,...
Midea NF20-20AWE Termoventilatore Basso Consumo 2000W per Uso Domestico, Stufe Elettriche…

Modalità di riscaldamento e ventilazione 2 in 1: Accogliente modalità di riscaldamento per un…RISCALDAMENTO RAPIDO IN 3 SECONDI: La resistenza in lega fornisce un calore rapido in 3 secondi con…2 OPZIONI DI POTENZA A SCELTA E TERMOSTATO REGOLABILE: Manopola sinistra per la regolazione del…

OffertaBestseller No. 33

Philips Termoventilatore in ceramica Serie 5000, riscaldamento immediato in 2 secondi, AI per...
Philips Termoventilatore in ceramica Serie 5000, riscaldamento immediato in 2 secondi, AI per…

Alimentato con intelligenza artificiale (AI) per efficienza energetica: fino al 50% di risparmio…Dotato di tecnologia ceramica PTC: riscaldamento rapido e potenza regolabile fino a 2000W, si…5 funzioni di sicurezza integrate per essere sempre tranquilli: protezione contro il ribaltamento,…

OffertaBestseller No. 34

Ardes AR4F16 Termoventilatore SIROCO 2 Potenze Eco/Comfort con Termostato E Led On/Off Stufetta...
Ardes AR4F16 Termoventilatore SIROCO 2 Potenze Eco/Comfort con Termostato E Led On/Off Stufetta…

Bestseller No. 35

Bestron Termoventilatore con 2 livelli di potenza, incl. protezione antiribaltamento e protezione da...
Bestron Termoventilatore con 2 livelli di potenza, incl. protezione antiribaltamento e protezione…

Oltre al termoventilatore elettrico esiste anche il termoventilatore in ceramica il cui funzionamento non differisce. Il calore è sempre diffuso tramite ventole in modo veloce, l’unica cosa che cambia è la composizione della resistenza. Si tratta di ceramica, un materiale che ha il vantaggio di raffreddarsi meno velocemente e quindi trattiene più a lungo il calore.  Questo permette di accendere il termoventilatore in ceramica meno volte in una giornata rispetto a quello elettrico. In questo modo ci sarebbe un consumo minore ed è per tale ragione che i termoventilatori di questa tipologia costano di più.

I vantaggi e gli svantaggi

Bisogna ricordare sempre che queste due tipologie di riscaldamento rientrano nella categoria secondaria, di supporto al sistema di riscaldamento principale.

Nello specifico, la stufa alogena si comporta come i raggi di sole, quindi riscalda soltanto l’area compresa nella sua sfera d’azione. Per questo motivo è  consigliata per riscaldare ambienti piccoli, con una grandezza compresa tra i 5 e i 10 metri quadrati.

Al contrario, il termoventilatore che funziona grazie ad un sistema di aria forzata, è in grado di riscaldare ambienti di media grandezza rapidamente e mantenere il calore per più tempo.

Quanto consuma una stufa alogena e un termoventilatore?

Di norma una stufa alogena consuma tra i 1000 e i 2000 Watt. Alcuni modelli consentono di accendere alcune delle lampade di cui è composta, riducendo nettamente il consumo di energia elettrica. In questo modo si può consumare anche circa 400 Watt. Ad esempio, se pensiamo di consumare la stufa alogena per un’ora il consumo dovrebbe essere intorno ai 1800 Watt e la spesa orario è di circa 0,47 euro.

Il termoventilatore consuma di media circa 2000 Watt, un consumo sicuramente maggiore rispetto alla stufa alogena. I modelli di ultima generazione però sono spesso dotati di funzioni Eco che consentono di ridurre in modo significativo i costi della bolletta. L’ideale per risparmiare è acquistare un modello di termoventilatore che sia dotato almeno di tre velocità, in modo da evitare di utilizzare l’elettrodomestico sempre al massimo quando non ne abbiamo bisogno. Ormai quasi tutti i modelli presentano un termostato per ambiente che consente di mantenere la temperatura costante che desideriamo.

Quando preferire una stufa alogena?

Se si vuole beneficiare di un riscaldamento immediato la stufa alogena è la scelta ideale. Infatti, una volta accesa sarà sufficiente posizionarsi in prossimità del suo raggio radiante per beneficiare subito del calore. Ad esempio, quando ci si cambia la mattina di fretta e non abbiamo tempo di aspettare che i termosifoni si riscaldino, possiamo utilizzare una stufa alogena per passare dal freddo della casa al caldo immediato. I modelli più basici dotati di una potenza bassa, hanno un prezzo molto accessibile che va dai 10 ai 15 euro. Il costo invece di una stufa alogena di media potenza si aggira intorno ai 30-40 euro. Va calcolato anche il prezzo a parte dei radiatori ad olio che è di circa 50-60 euro. I modelli invece super accessoriati possono arrivare a costare anche sui 400 euro, in questo caso è garantito un riscaldamento rapidissimo praticamente subito.
Vedere sempre i prezzi sui siti linkati perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.

Alcune delle principali stufe alogene in commercio

1
2
3
4
5
Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio
Dcg SA9223 Stufa elettrica alogena 400w/1200w Elettrodomestici per la casa, 1200 W, Metallo, Grigio
HAND – Stufa Alogena Basso Consumo Energetico con Lampade al Carbonio – Stufe Elettriche a Basso…
BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa,…
TELEFUNKEN STUFA ALOGENA 3 VELOCITA’ M08229
Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio
Dcg SA9223 Stufa elettrica alogena 400w/1200w Elettrodomestici per la casa, 1200 W, Metallo, Grigio
HAND - Stufa Alogena Basso Consumo Energetico con Lampade al Carbonio - Stufe Elettriche a Basso...
BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa, Protezione...
TELEFUNKEN STUFA ALOGENA 3 VELOCITA' M08229
Olimpia Splendid
Dcg
HAND
BEPER
TELEFUNKEN

Bestseller No. 31

Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio
Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio

La stufetta alogena fino a 1200 W di potenza, ideata per un riscaldamento rapido e uniforme di tutti…Tre livelli di potenza selezionabili: 400 – 800 – 1200 WCon base oscillante 90° per una diffusione del calore uniforme e costante

OffertaBestseller No. 32

Dcg SA9223 Stufa elettrica alogena 400w/1200w Elettrodomestici per la casa, 1200 W, Metallo, Grigio
Dcg SA9223 Stufa elettrica alogena 400w/1200w Elettrodomestici per la casa, 1200 W, Metallo, Grigio

ElettrodomesticiMarca: DcgDimensioni: 48x27x11 cm

Bestseller No. 33

HAND - Stufa Alogena Basso Consumo Energetico con Lampade al Carbonio - Stufe Elettriche a Basso...
HAND – Stufa Alogena Basso Consumo Energetico con Lampade al Carbonio – Stufe Elettriche a Basso…

Rendi la tua Casa Calda e Sicura – Riscalda le tue stanze con la stufetta alogena a basso consumo…Calore Immediato e Risparmio Energetico – La stufa infrarossi basso consumo ottimizza l’impiego di…Lampade al Carbonio ad Alta Efficienza – Le lampade in fibra di carbonio della stufa elettrica a…

Bestseller No. 34

BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa, Protezione...
BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa,…

Bestseller No. 35

TELEFUNKEN STUFA ALOGENA 3 VELOCITA' M08229
TELEFUNKEN STUFA ALOGENA 3 VELOCITA’ M08229

Quando preferire un termoventilatore?

In molti casi il riscaldamento centrale non riesce a riscaldare tutte le stanze della casa o di un ufficio allo stesso modo. E’ in questo caso che entra in gioco il termoventilatore. Grazie al suo sistema di funzionamento, come abbiamo già detto, il termoventilatore è adatto per riscaldare stanze medio/piccole in modo più duraturo rispetto ad una stufa alogena. Con questo tipo di elettrodomestico è quindi possibile beneficiare di calore in modo più a lungo nel tempo, svolgendo quindi più attività senza soffrire il freddo. Molto spesso le stufette per il bagno sono termoventilatori. Se vogliamo usarlo per questo tipo di ambiente però è consigliabile scegliere un prodotto apposito che rispetti le norme di certificazione esistenti. Se invece vogliamo riscaldare altri ambienti è preferibile acquistare un modello che sia dotato di timer, telecomando e pannello luminoso.

Ovviamente ad un modello più moderno corrisponde un prezzo più elevato che si aggira intorno ai 70 euro. Se invece non vogliamo usare questo elettrodomestico di frequente e risparmiare, è possibile acquistare un termoventilatore anche con una buona potenza di 2000 Watt a 20 o 30 euro.
Vedere sempre i prezzi sui siti linkati perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.

Sono una scrittrice per hobby e viaggiatrice per passione.
Mi piace condividere con i lettori contenuti coinvolgenti ed esaustivi per fornire risposte accurate alle loro domande. Conoscere e confrontarsi è il mio pane quotidiano.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio

Termozeta TZR03 Stufa Alogena, 275x125x475 mm, Grigio

2 STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE

STUFA ALOGENA VINCO 70102 OSCILLANTE 1200W 3POTENZE

  • La stufa elettrica alogena TCHH12CS di MCAIR è una scelta ideale per il riscaldamento di piccole...
  • Questo prodotto offre un maggior comfort rispetto ad altri prodotti simili grazie all'oscillazione...
  • La stufa elettrica alogena TCHH12CS di MCAIR è dotata di tre elementi di riscaldamento, con potenze...
3 White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...

White - Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo con elevata efficienza energetica,...

  • Stufa elettrica basso consumo ad alta efficienza con classe di consumo energetico A ed alimentazione...
  • Stufa al carbonio con 2 livelli di potenza selezionabili 500/1000W, con emissione di calore duratura...
  • Stufa elettrica inclinabile e con oscillazione automatica di 180 gradi, dotata di maniglia per il...
4 Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...

Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione...

  • Stufa elettrica: un elemento indispensabile nella vostra casa. Riscalderete in poco tempo la...
  • Portatile: La stufa è dotata di una comoda maniglia e, grazie alle sue dimensioni compatte, può...
  • Regolabile: La potenza può essere regolata in base alle esigenze. I due tubi alogeni hanno...
5 BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa, Protezione...

BEPER P203PAN010 Stufa Alogena Oscillante, 1200W, Basso Consumo Energetico, Silenziosa,...

  • STUFA ELETTRICA: per riscaldare in poco tempo la superficie di una stanza, vi basterà accendere il...
  • 3 POTENZE REGOLABILI: La potenza può essere regolata in base alle esigenze. I 3 tubi alogeni...
  • OSCILLAZIONE AUTOMATICA: il pannello radiante alogeno è dotato della funzione oscillante...
Back to top
Apri Menu
Guida Stufe Alogene